Ribona

Spumante metodo classico DOC

Ribona è la passione del produttore che incontra la tradizione; è l’antico vitigno maceratese che esprime, nel tempo, il suo autentico carattere.
Ribona è il perlage, fine e delicato che imprime nella memoria sentori fruttati e floreali solleticando il palato con raffinata freschezza.
Ribona è sapiente attesa e un percorso evolutivo unico.
Per quelli che… il vino è territorio!

Annata: 2019
Zona di produzione: Colbuccaro; vigneto situato tra 150-250 m slm. Esposto a nord-est. Terreni di medio impasto, tendenti all'argilloso; sistema di allevamento a spalliera, forma a Guyot semplice. Conduzione sostenibile, con metodi di difesa naturali e concimazioni organiche, sovescio di leguminose e diserbo meccanico.
Vitigni: Ribona
Bottiglie prodotte: 1350
Vendemmia: raccolta manuale con selezione dei grappoli, entro la prima decade di Settembre
Vinificazione: trasporto immediato in cantina su piccole casse; ricevimento delle uve e contestuale pressatura soffice in riduzione; pulizia del mosto fiore per flottazione e fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox con controllo della temperatura. Maturazione del vino base per 6-8 mesi, quindi imbottigliamento e presa di spuma.
Affinamento: 24 mesi in bottiglia con remuage manuale.
Sboccatura: giugno 2022
Profilo organolettico: colore paglierino con riflessi dorati, perlage fine e persistente; apre al naso con profumi floreali e fragranti al tempo stesso, caratteristico anice in rilievo. Per il suo gusto delicato e sapido è ottimo con i crostacei, risotti di pesce o verdure, formaggi freschi e a pasta filata.
Temperatura di servizio: 10°C
Caratteristiche annata: inizio primavera piuttosto regolare, seguito da un ritorno di freddo e pioggia che ha causato la perdita di svariate gemme con conseguente moderata riduzione della produzione. La stagione estiva si è dimostrata in linea con il trend degli ultimi anni, con temperature sopra media e lunghi periodi di siccità; il ridimensionamento delle temperature e l'intervento di qualche benefica pioggia in fase finale hanno però consentito una gradualità delle maturazioni assicurando un buon equilibrio chimico dei mosti ed un ottimo stato sanitario delle uve. Vini bianchi profumati, freschi e fini, seppure con una acidità leggermente inferiore rispetto al passato.

More in this category: Ripabianca »